La sostenibilità non è un traguardo, ma un percorso fatto di scelte, piccoli passi e obiettivi a lungo termine. Per TEAM DR JOSEPH, la sostenibilità è stata un principio guida sin dalla sua fondazione nel 1986. La collaborazione con Green Future Project rappresenta un ulteriore passo nel consolidare questo impegno, integrando in modo sempre più forte la sostenibilità ambientale nella strategia e cultura aziendale.
Il punto di partenza è stato l’e-commerce. Grazie alla collaborazione con Green Future Project, TEAM DR JOSEPH ha introdotto una soluzione digitale che permetteva di collegare ogni acquisto online a generare un impatto ambientale positivo e misurabile:
Un gesto semplice e diretto che ha creato fin da subito una forte connessione tra clienti, prodotti e natura.
Per garantire trasparenza e continuità, i risultati di queste azioni sono stati resi visibili attraverso una pagina dedicata alla partnership all’interno dell’area “Sostenibilità” sul sito web, dove l’azienda racconta con chiarezza il progetto e i progressi raggiunti.
Questa scelta ha permesso non solo di avere un impatto ambientale concreto, ma anche di coinvolgere i clienti in maniera attiva, rendendoli parte di una storia di rigenerazione e tutela ambientale.
Dopo aver avviato iniziative di conservazione e rigenerazione forestale, TEAM DR JOSEPH ha deciso di fare un passo ulteriore: misurare e monitorare i propri consumi aziendali.
Con il supporto di Green Future Project è stato introdotto il Carbon Footprint and Utilities Optimisation Software, uno strumento digitale che ha permesso di:
Questo processo ha permesso di definire una baseline, ossia un punto di partenza chiaro da cui costruire strategie di riduzione delle emissioni negli anni successivi.
Non si è trattato quindi solo di misurare, ma di capire come ridurre e ottimizzare alla radice i consumi e le emissioni attraverso un approccio data-driven e misurabile.
Una volta consolidati i primi progetti nel Madagascar e in Ecuador, l’azienda ha deciso di ampliare il proprio impegno scegliendo di diversificare gli investimenti ambientali. È nato così il sostegno al progetto di conservazione della riserva Envira, in Brasile, che si basa sulla generazione di crediti di carbonio certificati.
Con questo nuovo step, ogni acquisto online ha iniziato a contribuire direttamente al finanziamento di un progetto capace non solo di proteggere ecosistemi ad alta biodiversità, ma anche di fornire strumenti concreti di compensazione delle emissioni.
Il percorso intrapreso da TEAM DR JOSEPH con Green Future Project non si è limitato a solo all’aspetto di sostenibilità ambientale. L’azienda ha infatti scelto di integrare la sostenibilità ESG nella propria identità e cultura interna, attraverso diverse azioni:
Questi momenti formativi non si sono limitati a creare sensibilità, ma hanno permesso ai collaboratori di sviluppare capacità concrete per integrare la sostenibilità nei processi aziendali, rendendoli più autonomi e protagonisti attivi del cambiamento.
Dall’e-commerce ai software di monitoraggio, dalla riforestazione alla formazione interna, il percorso di TEAM DR JOSEPH dimostra come sia possibile affrontare la sostenibilità step by step e con flessibilità, costruendo un impatto reale e duraturo.
Grazie alla partnership con Green Future Project, l’azienda ha intrapreso azioni che uniscono trasparenza, misurabilità e coinvolgimento, ponendo basi solide per un futuro in cui sostenibilità e innovazione andranno sempre più di pari passo.