Oggi più che mai, le imprese riconoscono che sostenibilità e innovazione strategica non sono più solo obblighi normativi o azioni di compliance, ma leve competitive e strumenti di crescita. Secondo le più recenti analisi di mercato, un’ampia maggioranza delle aziende europee considera i criteri ESG determinanti per attrarre investitori, talenti e nuovi mercati.
In questo scenario, Baker Tilly Hidra SB nasce per accompagnare le imprese in un percorso di trasformazione sostenibile e rigenerativa, offrendo consulenza integrata su innovazione sostenibile, consulenza ESG, economia circolare e efficientamento dei processi, con un approccio centrato sulle persone per una maggior la responsabilità sociale.
Fondata nel 2019, Baker Tilly Hidra SB è una Società Benefit e B Corp che integra nei propri progetti i tre pilastri della sostenibilità: Profitto, Persone e Pianeta. Questo modello 3P consente di leggere ogni decisione aziendale in chiave economica, sociale e ambientale, costruendo percorsi evolutivi concreti e misurabili.
La filosofia Lean è parte integrante del loro metodo: attraverso lean management e lean manufacturing, l’azienda supporta i clienti nell’ottimizzazione dei processi, riducendo sprechi e impatti ambientali e aumentando l’efficienza complessiva.
Entrare a far parte del gruppo Green Future Project rappresenta per Baker Tilly Hidra un passo strategico e naturale nello sviluppo coeso di una stessa visione: innovare e accelerare la diffusione della cultura della sostenibilità e dell'economia circolare, attraverso software innovativi e condivisione di know-how. L’approccio autentico e pragmatico messo in campo per trasformare la complessità in vantaggio competitivo, permette alle aziende clienti di collaborare con Baker Tilly Hidra, rendendolo un partner strategico con cui realizzare una trasformazione sostenibile vera e duratura.
Baker Tilly Hidra offre un portafoglio completo di servizi che rispondono alle principali sfide per la sostenibilità di impresa:
Nell’area Profit, spicca la consulenza strategica ESG per integrare la sostenibilità nella struttura di governance e nella catena del valore creando modelli di business rigenerativi;
Baker Tilly Hidra accompagna i clienti nell’allineare strategia, governance e performance economica ai principi ESG, rendendo la sostenibilità una leva concreta di competitività.
I principali servizi dell’area, sono:
I risultati sono misurabili: maggiore efficienza decisionale, accesso agevolato ai capitali, riduzione dei rischi e una crescita economica duratura e coerente con i valori di trasparenza e responsabilità.
Nell’area Profit è prevista anche una sezione dedicata alle Operations, ed è focalizzata sull’ottimizzazione dei processi produttivi e gestionali per aumentare efficienza, qualità e redditività.
Attraverso Lean Management, strumenti digitali e sistemi di Business Intelligence, BKT Hidra aiuta le imprese a passare da decisioni reattive a decisioni strategiche basate sui dati.
I benefici misurabili includono:
L’efficienza diventa così un pilastro della sostenibilità d’impresa.
Passando all’area Planet, si concentra sulla misurazione e riduzione dell’impronta ecologica delle imprese. Grazie a metodologie riconosciute a livello internazionale come la Carbon Footprint e il Life Cycle Assessment, Baker Tilly Hidra accompagna le aziende nella definizione di strategie di decarbonizzazione e progetti di neutralità climatica.
I risultati attesi sono molteplici: dalla riduzione dei consumi energetici e dei costi operativi, alla maggiore competitività e attrattività verso clienti e partner ESG-oriented, al miglioramento della reputazione e dialogo con gli investitori, alla conformità normativa e gestione del rischio ambientale a lungo termine. La sostenibilità ambientale diventa così un asset strategico per innovare e competere nei mercati globali.
L’area People, invece è dedicata alla valorizzazione del capitale umano e al rafforzamento del clima organizzativo.
Attraverso metodologie esperienziali e strumenti digitali, Baker Tilly Hidra aiuta le aziende a costruire ambienti di lavoro inclusivi, collaborativi e attrattivi, con risultati misurabili. Questo cosa significa?
Un investimento in capitale umano che si traduce in competitività, innovazione e attrazione di talenti. E a tal proposito fondamentale è la formazione, con l’academy Officina 3P l’obiettivo è diffondere cultura della sostenibilità e competenze manageriali, incluso il corso per Sustainability Manager, che risponde al requisito di norma (UNIPDR 109:1 2021)
Con Baker Tilly Hidra e Green Future Project Group, innovazione sostenibile non è solo un obiettivo, ma un percorso condiviso, radicato nella cultura dell’innovazione e nella convinzione che insieme si possa costruire un impatto positivo e duraturo nel rispetto degli altri e dell’ambiente.